top of page

Terzo trimestre di gravidanza: cosa succede, sintomi da conoscere ed esami utili

Dal settimo mese fino al parto, il tuo corpo si trasforma, la mente si prepara e

il cuore sente che il momento si avvicina.
Scopri cosa aspettarti davvero nelle ultime settimane.

Checklist valigia e corredino neonato: hai già tutto pronto per il parto?

Nel terzo trimestre è facile sentirsi sopraffatta da liste infinite e informazioni contrastanti.
Per aiutarti a fare chiarezza, ho creato due strumenti gratuiti che puoi scaricare subito:

  • 📌 La checklist della valigia per il parto
    Tutto ciò che serve davvero per te, il neonato e l’accompagnatore. Stampabile e pronta.

  • 📘 L’ebook gratuito “Corredino: cosa serve davvero (e cosa no)”
    Una guida pratica per acquistare solo l’essenziale, risparmiare ed evitare errori comuni.

Illustrazione di una donna in gravidanza seduta a gambe incrociate, con le mani sulla pancia e lo sguardo rilassato. Simboleggia il momento di centratura e preparazione emotiva nel terzo trimestre, in linea con il tema valigia parto e corredino neonato. Stile illustrato, palette Mammamather.

Scaricali, stampali o salvali:

saranno i tuoi alleati per vivere queste settimane con più calma e meno ansia.

Il tuo corpo e il tuo bambino nel terzo trimestre

Il tuo bambino: crescita e movimenti

Nel terzo trimestre il tuo bambino cresce rapidamente, prende peso e si perfezionano tutte le sue funzioni vitali.
I movimenti diventano più profondi e ampi, ma meno frequenti rispetto al secondo trimestre.
È importante imparare ad ascoltarli, monitorarli e riconoscere quando cambiano, senza allarmismi ma con attenzione.

I sintomi più comuni e come gestirli

Insonnia, pesantezza, mal di schiena, difficoltà a dormire, gambe gonfie, bruciore di stomaco: sono fastidi comuni nel terzo trimestre.
Anche se non sempre evitabili, puoi gestirli con piccoli accorgimenti quotidiani: movimento leggero, idratazione, cuscini di supporto e routine serali rilassanti.

Gli esami del terzo trimestre

Durante le ultime settimane potresti sottoporti a:
– ecografia della crescita,
– tracciato cardiotocografico (CTG),
– tampone vaginale per lo streptococco B.
Sapere in anticipo cosa aspettarti e a cosa servono questi esami ti aiuta a sentirti più preparata e meno confusa.

Quando andare in ospedale: i segnali da conoscere

Sapere quando andare in ospedale può creare incertezza, soprattutto se è la tua prima gravidanza.
Non c’è un timer perfetto, ma esistono segnali chiari che possono aiutarti a capire quando è davvero il momento.

🌿 Ecco i principali segnali da osservare:

 

  • Contrazioni regolari, intense e ravvicinate

  • Rottura del sacco amniotico (con o senza contrazioni)

  • Diminuzione dei movimenti del bambino

  • Perdita di sangue o sensazioni insolite

Ogni situazione è unica. Fidati del tuo sentire e, se qualcosa ti fa dubitare, è sempre giusto contattare la tua ostetrica o recarti in ospedale per un controllo.

📘Se vuoi approfondire il tema delle contrazioni e imparare a riconoscere i segnali reali dell’inizio del travaglio, trovi un mini-book dedicato che ti accompagna passo dopo passo:
“Contrazioni: come riconoscerle davvero”.

Prepararsi al parto: corpo, mente e casa

Il terzo trimestre è anche il tempo della preparazione più profonda: quella che non riguarda solo gli oggetti da portare, ma il modo in cui ti senti, ti muovi e ti avvicini alla nascita.

Prepararsi al parto non significa controllare ogni dettaglio, ma imparare ad affidarsi, a respirare con consapevolezza e a riconoscere le tue risorse interiori.

🌿 Ecco da dove puoi iniziare:

  • Crea piccoli spazi quotidiani di ascolto e centratura

  • Respira in modo consapevole quando senti tensione o ansia

  • Scrivi pensieri, paure o immagini che ti accompagnano

  • Prepara l’ambiente in cui ti sentirai accolta: a casa o in ospedale

📘 Se desideri uno strumento semplice e concreto per lavorare su tutto questo, trovi il mini-book dedicato: “Prepararsi mentalmente al parto”: una guida scritta da un’ostetrica, con esercizi, parole guida, visualizzazioni e routine delicate per rinforzare fiducia e presenza.

Vuoi una guida settimanale per
affrontare con serenità il parto?

Il mio corso online “Parto: come prepararsi davvero” è pensato per accompagnarti dalla 36ª settimana fino al giorno della nascita.


Contiene tutto quello che serve per prepararti, dentro e fuori, un passo alla volta:
🎥 43 video-lezioni brevi,
📄 11 PDF scaricabili,
🧘 esercizi pratici e tecniche di centratura.

Puoi seguirlo con i tuoi tempi, ovunque ti trovi.
E soprattutto: senza allarmismi, con il cuore tranquillo e uno sguardo lucido.

Corso

Inizia il tuo percorso con serenità: ci sono io con te

Cosa troverai nel corso
"Parto: come prepararsi davvero"

Video brevi e chiari per ogni settimana (36ª–40ª)

 Esercizi di respirazione, presenza e preparazione mentale

 PDF stampabili con checklist, diario emozionale, piano del parto

 Spiegazioni pratiche su travaglio, segnali e momenti chiave

 Linguaggio dolce, professionale e rispettoso del tuo sentire

Illustrazione dell’avatar di Leandra, ostetrica Mammamather, che sorride e indica il testo del corso “Parto: come prepararsi davvero”. Con abbigliamento color terracotta e gesto della mano aperta, comunica accoglienza, fiducia e accompagnamento. Lo stile illustrato e la palette dolce rendono l’immagine coerente con l’identità visiva del brand.

Corso online con 43 video e 11 PDF scaricabili. Da seguire dove e quando vuoi.

Hai ancora qualche dubbio? Ecco cosa chiedono le altre mamme

Quando posso iniziare il corso?

Subito dopo l’acquisto, con accesso illimitato.

Devo finire tutto prima del parto?

No, puoi seguirlo con i tuoi tempi e tornare sui video ogni volta che vuoi.

È utile anche se ho già partorito?

No, puoi seguirlo con i tuoi tempi e tornare sui video ogni volta che vuoi.

Ti accompagno fino alla nascita,
con parole vere e strumenti concreti

Ogni giorno che passa ti avvicina all’incontro più importante della tua vita.
E io sono qui per aiutarti a viverlo con più consapevolezza, calma e fiducia.

Se desideri strumenti pratici, parole che rassicurano e piccole coccole digitali, puoi:

  • 🌸 Acquistare il corso preparto completo

  • 👜 Scaricare la checklist gratuita per la valigia

  • ✉️ Oppure iscriverti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti

Inizia il tuo percorso verso un parto consapevole, con supporto vero fino alla nascita.

La checklist gratuita più amata da chi si sta preparando a partorire.

Hai già visto tutti gli e-book Mammamather
sul terzo trimestre?

Ogni e-book è pensato per accompagnarti davvero in queste settimane intense: parole buone, strumenti pratici e un linguaggio che ti abbraccia.
Scoprili tutti nella pagina dedicata ai prodotti Mammamather.

Vuoi ricevere parole buone, strumenti utili e novità per prepararti al parto?

Ogni settimana preparo con cura contenuti pensati per accompagnarti: articoli, risorse gratuite, consigli ostetrici e ispirazioni vere.
Iscriviti alla newsletter di Mammamather e ricevi tutto nella tua casella, con dolcezza e verità.

 Grazie per essere arrivata fin qui.
Ogni mamma ha il suo cammino, ma nessuna dovrebbe percorrerlo da sola.
Se hai bisogno di aiuto, di una parola buona o solo di sentire che c’è qualcuno accanto a te,
Mammamather è qui. Per te. Sempre.

bottom of page