Nome Vincenzo
Vincenzo significato: vincente
Origine ed etimologia Vincenzo: latina
Onomastico Vincenzo: 27 settembre
Carattere di Vincenzo: dolce e buono
Numero fortunato del nome: 6
Giorno fortunato: martedì
Colore di Vincenzo: rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Oro
Segno Zodiacale: Pesci

Vincenzo nome maschile per bambino
Vincenzo è un nome proprio maschile di origine latina tra i nomi più diffusi dell'Italia meridionale.
Significato del nome Vincenzo
Il nome Vincenzo significa colui che vince, vittorioso.
Il nome è particolarmente augurale e costituisce un sinonimo di Vittorio, in ambiente cristiano il nome assume il significato di “colui che è destinato a vincere il peccato e il demonio”.
Origine ed etimologia del nome
Vincenzo è un nome di origine latina che etimologicamente origina dal participio latino “vincens”, che si traduce con: destinato a vincere, vincente, vittorioso.
Diffusione del nome
Vincenzo è un nome maschile diffuso in tutta Italia e in particolare al Centro e al Sud dello Stivale.
Secondo le statistiche vi sono circa 586.000 persone che portano questo appellativo.
Attualmente Vincenzo si trova al 15 posto tra i nomi maschili italiani più popolari e utilizzati, anche se è in decrescita nell' ultimo decennio.
Vincenzo, nelle sue varianti straniere, si è diffuso in Europa a partire dal 1200, probabilmente per la grande popolarità di alcuni personaggi illustri che portavano questo nome come il pittore Vincent Van Gogh, il biochimico Vincent du Vigneaud e il geografo Wincenty Pol.
Il nome Vincenzo ha ispirato anche le arti, infatti, vi sono numerose opere che lo vedono protagonista come:
Vincenzo, il personaggio dell'opera di William Shakespeare La bisbetica domata.
Vincenzo, il nome del protagonista della commedia di Eduardo De Filippo Chi è cchiu' felice 'e me!
Persone famose con il nome Vincenzo
Vincenzo Bellini, compositore italiano
Vincenzo Cardarelli, poeta, scrittore e giornalista italiano
Vincenzo Cerami, sceneggiatore, scrittore e drammaturgo italiano
Vincenzo Consolo, scrittore, giornalista e saggista italiano
Vincenzo Maria Coronelli, geografo, cartografo, cosmografo ed enciclopedista italiano
Vincenzo Durazzo, doge genovese
Vincenzo Galilei, compositore, teorico musicale e liutista italiano, padre di Galileo
Vincenzo Gioberti, sacerdote, politico e filosofo italiano
Vincenzo Giustiniani, marchese, banchiere e collezionista d'arte italiano
Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Vincenzo II Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Vincenzo Gonzaga, duca di Guastalla
Vincenzo Iaquinta, calciatore italiano
Vincenzo Mollica, giornalista, scrittore e disegnatore italiano
Vincenzo Montella, calciatore e allenatore di calcio italiano
Vincenzo Monti, poeta, scrittore, drammaturgo e traduttore italiano
Vincenzo Nibali, ciclista su strada italiano
Vincenzo Gioacchino Pecci, divenuto papa con il nome di Leone XIII
Vincenzo Scamozzi, architetto e scenografo italiano
Vincenzo Vela, scultore svizzero-italiano
Vincenzo Viviani, matematico, astronomo e ingegnere italiano
Data San Vincenzo onomastico
Quando si festeggia san Vincenzo?
L'onomastico di Vincenzo si festeggia il 27 settembre in commemorazione di San Vincenzo di Paoli, sacerdote che, fatto prigioniero dai pirati e venduto come schiavo, riuscì a convertire il suo padrone.
Altre date dell’onomastico Vincenzo
22 gennaio, san Vincenzo di Saragozza, diacono e martire
5 aprile, san Vincenzo Ferreri, sacerdote e predicatore
24 maggio, san Vincenzo, abate di Lerino
9 giugno, san Vincenzo di Aquitania, martire presso Agen
7 agosto, beato Vincenzo dell'Aquila, religioso francescano
Carattere e personalità
Gli uomini che portano il nome Vincenzo hanno un carattere bonario; dolci, energici e carichi di volontà risultano a tutti simpatici.
Vincenzo è una persona abile e laboriosa, con un grande senso di lealtà e umanità.
Negli affari gli uomini con questo appellativo sono particolarmente astuti mentre, nei rapporti interpersonali, hanno spiccate doti di diplomazia.
In amore Vincenzo è un amante focoso e ardente.
Destino e fortuna
Numero fortunato
Sei
Giorno fortunato
Martedì
Colore fortunato
Rosso
Animale simbolo
Leone
Pianta fortunata
Albero di peperoncino
Varianti italiane del nome
Varianti maschili
Cencio
Enzo
Venzo
Vicio
Vincente
Vincenzino
Vincenzio
Varianti femminili
Enza
Vincenza
Vincenzina
Zina
Forme straniere del nome
Forme maschili
In francese, Vincent
In greco, Vikentios
In inglese, Vincent
In irlandese, Uinseann
In polacco, Wincenty
In portoghese, Vicente
In russo, Vikentij
In spagnolo, Vicenç
Forme femminili
In croato, Vinka
In polacco, Wincenta
In portoghese, Vicenta, Vicência
In spagnolo, Vicenta
Vincenzo e lavoro
Che lavoro farà Vincenzo?
Vincenzo ha una spiccata propensione per gli affari e la diplomazia, pertanto, eccellerà sicuramente in ambito giuridico e politico.
Chi porta questo nome, viste le spiccate doti innate, primeggerà in tutte le professioni legate alla finanza.
Significato nomi
Per gli antichi la significazione dei nomi aveva un’importanza cruciale poiché condizionava il destino della persona.
Ci sono varie teorie storiche che interpellano il significato dei nomi che prendono in esame sia l’origine dei nomi e l’etimologia dei nomi.
Oggi quando si sceglie il nome di bambino o il nome di bambina non viene data più tutta questa importanza, piuttosto si guardano altri aspetti in base al proprio gusto personale.
Alcuni preferiscono dare un nome raro, un nome rarissimo oppure un nome straniero con origine inglese, francese, americana o addirittura latina o greca.
Noi ci siamo divertiti ad aiutarvi nella scelta del nome per maschietto o femminuccia prendendo in esame i significati dei nomi, l’origine del nome, l’etimologia del nome, il carattere e il destino del nome, le curiosità in base al libro dei nomi.
Per conoscere tutti i nomi maschili visita la lista completa.
Rimani connessa con altre mamme. Iscriviti al forum delle mamme e alla news letter
Se conosci altri nomi non presenti sulla lista scrivili nei commenti!
Se stai per avere un bambino fai anche tu Lista Nascita Amazon, potrai fare una lista delle cose ti servono per il tuo bambino e condividerla con amici e parenti in modo da ricevere il regalo di cui hai bisogno e che hai scelto tu. Non vi è alcun obbligo di acquisto ma solo vantaggi.
Ogni mese un nuovo regalo di benvenuto da Amazon
Cosa aspetti fai subito la tua Lista nascita!
Fai il corso preparto mamma mather
Il corso preparto si focalizza sulla preparazione alla nascita, comprese le scelte sul parto come:
Le posizioni da assumere durante il travaglio di parto;
la preparazione del perineo;
l’episiotomia;
l’autocura nel post partum;
l’assistenza al neonato e tanto altro.
Noi di Mamma Mather ne abbiamo scritto uno per te che risponde a tutte le domande che una futura mamma si fa prima di partorire e accompagnandola nel ritorno a casa.
Il libro è in offerta speciale per te sia in versione e book che in libro cartaceo.