top of page

Podcast Mammamather – Ostetrica Online per Gravidanza, Parto, Puerperio, Allattamento e Neonato

Benvenuta nel Podcast Mammamather, lo spazio dove ti accompagno, puntata dopo puntata, nel viaggio della maternità: dalla gravidanza al parto, dal puerperio all’allattamento.

Sono Leandra Maria Bianco, ostetrica online, ideatrice del progetto Mammamather. In ogni episodio ti aiuto a capire il tuo corpo, i segnali del tuo bambino e le emozioni che si muovono dentro di te, con parole semplici e competenza professionale.

🎧 Ogni martedì alle 14.30 un nuovo episodio su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme di streaming.

Dove puoi ascoltare il Podcast Mammamather

Puoi ascoltare il Podcast Mammamather su tutte le principali piattaforme audio e video.

In futuro sarà disponibile anche su Apple Podcasts e Google Podcasts.

Scegli la piattaforma che usi di più e aggiungimi ai preferiti, così non perderai nessuna nuova puntata.

Ogni settimana trovi nuovi episodi dedicati a gravidanza, parto, puerperio, allattamento e cura del neonato, raccontati con parole semplici, competenza e cuore da Leandra Maria Bianco, ostetrica online.

Copertina ufficiale del Podcast Mammamather – Ostetrica Online per Gravidanza, Parto, Puerperio, Allattamento e Neonato, con ritratto dell’ostetrica Leandra Maria Bianco e testo “Gravidanza • Parto • Neonato • Allattamento”.

Ascolta gli ultimi episodi del Podcast Mammamather

Ogni episodio del Podcast Mammamather nasce da una domanda vera di mamma: un dubbio sulla gravidanza, una paura legata al parto, una notte insonne con il neonato o un’allattamento che fa più male che bene al cuore.

Qui trovi gli ultimi episodi pubblicati, pensati per accompagnarti in modo semplice e competente tra gravidanza, parto, puerperio, allattamento e cura del neonato, con la voce di Leandra Maria Bianco, ostetrica online.

Episodio #2 – I segnali che il parto è vicino”

In questo episodio scopri come capire se il parto è davvero vicino, distinguendo i segnali veri dai falsi allarmi...

Cosa trovi nel Podcast Mammamather

Nel Podcast Mammamather trovi episodi dedicati a gravidanza, parto, puerperio, allattamento e cura del neonato, spiegati da un’ostetrica online in modo semplice, scientifico e rassicurante.

Nel dettaglio parliamo di:

  • Gravidanza – sintomi dei vari trimestri, esami da fare, cosa è normale e cosa no, paure e false credenze più diffuse.

  • Parto – segnali che il parto è vicino, travaglio e contrazioni, valigia parto, parto cesareo, induzione spiegata semplice.

  • Neonato – primi giorni a casa, sonno del neonato, pianto, routine quotidiana, dubbi pratici che nessuno spiega davvero.

  • Allattamento – attacco al seno, dolore, ingorghi e ragadi, miti da sfatare, quando chiedere aiuto a un’ostetrica.

  • Puerperio ed emozioni – baby blues, stanchezza, sensi di colpa, rapporto di coppia e bisogno di una rete di supporto.

Gli episodi sono pensati per darti una voce amica accanto, non solo informazioni tecniche: ti accompagno passo passo, come farei in reparto o durante un corso preparto.

Chi è l’Ostetrica Leandra

Sono Leandra Maria Bianco, ostetrica professionista e fondatrice del progetto Mammamather – Ostetrica Online.
Da oltre quindici anni accompagno le donne e le famiglie in tutte le fasi della maternità: gravidanza, parto, puerperio, allattamento e cura del neonato.

Lavoro in ospedale e online, unendo competenza clinica e ascolto umano.
Attraverso corsi, libri, mini-book e contenuti digitali, aiuto ogni mamma a vivere la nascita con consapevolezza, fiducia e calma.

Il mio obiettivo è rendere la maternità un’esperienza più informata, accogliente e rispettata — anche nel mondo digitale, dove la voce dell’ostetrica può arrivare ovunque, anche nel cuore di chi ascolta.

Scopri tutti gli episodi del Podcast Mammamather

Ti invito ad ascoltare tutti gli episodi del Podcast Mammamather, il mio spazio dedicato alla maternità consapevole.

Troverai puntate dedicate a gravidanza, parto, puerperio, allattamento e cura del neonato, raccontate con parole semplici, competenza e un tono che sa di casa.

🎧 Ascolta gli episodi completi su Spotify o

📺 guardali su YouTube, scegliendo la piattaforma che preferisci.

bottom of page