Travaglio: cosa succede davvero e cosa fare – eBook guida Mammamather
🟠 Travaglio: cosa succede e cosa fare (davvero) – Guida completa per ogni fase della nascita
🌿 Ti stai avvicinando al momento del parto e vuoi sapere davvero cosa succede nel travaglio? Vuoi sentirti preparata, ma anche tranquilla e centrata?
Questo eBook ti accompagna passo passo attraverso ogni fase del travaglio, spiegandoti con chiarezza e dolcezza cosa succede nel tuo corpo e cosa puoi fare per affrontare ogni momento con fiducia.
👩⚕️ Scritto da un’ostetrica, con parole semplici e consigli pratici, è pensato per aiutarti a capire il travaglio, riconoscerlo, viverlo, senza farti travolgere dalla paura o dall’incertezza.
Dalla fase prodromica al secondamento, troverai strategie, posizioni, respirazioni, checklist e risorse concrete per vivere la nascita come un evento tuo, non come qualcosa da subire.
📖 Cosa contiene l’eBook:
Spiegazione chiara di cosa succede davvero nel travaglio
Le fasi: prodromica, attiva, espulsiva e secondamento
Quando andare in ospedale e cosa fare a casa
Tecniche di gestione del dolore e posizioni che aiutano
Come preparare il tuo piano del parto
Strategie per evitare episiotomia o affrontare un imprevisto
Una checklist pronta e strumenti per chi ti accompagna
Un tono umano, professionale e mai allarmante
📎 Formato: eBook PDF
📄 Pagine: 116
🎯 Indicato dalla 36ª settimana in poi
💶 Prezzo: €4,90
Vuoi leggere questa guida anche su carta?
📚 La trovi in versione libro su Amazon 👉 clicca qui
💖 Una guida completa, vera e rassicurante per capire cosa succede davvero nel travaglio, e sentirti protagonista del momento più potente della tua vita.
Cosa troverai in questo eBook
Sezione informativa – eBook “Travaglio: cosa succede davvero e cosa fare”
L’eBook “Travaglio: cosa succede davvero e cosa fare” è una guida pratica e rassicurante che ti accompagna in ogni fase del travaglio, per aiutarti a capire cosa accade davvero nel tuo corpo e come affrontarlo con fiducia.
Scritto da un’ostetrica, con parole semplici ma competenti, questo eBook ti permette di vivere il travaglio con più consapevolezza, riconoscere i segnali autentici, evitare ansie inutili e sapere esattamente cosa fare – a casa, in ospedale, in ogni fase.
📖 Cosa troverai all’interno:
-
Le fasi del travaglio spiegate con chiarezza
-
Strategie pratiche per affrontare dolore, attesa e imprevisti
-
Cosa succede davvero nel corpo (prodromico, attivo, espulsivo, secondamento)
-
Tecniche, posizioni, respirazione, piano del parto
-
Checklist utili per te e per chi ti accompagna
-
Un tono umano, professionale e mai allarmante
👩⚕️ Scritto da Leandra – Mammamather, ostetrica tascabile
📥 Formato: eBook PDF, scaricabile subito dopo l’acquisto
📄 Pagine: 116
🎯 Ideale dalla 36ª settimana in poi
💸 Prezzo: €4,90✨ Una guida preziosa per entrare nel travaglio con meno paura, più conoscenza e tutta la forza che già hai dentro.
-
Domande frequenti sull’e-book
⏱️ A chi è utile questo e-book?
A tutte le future mamme che vogliono capire meglio le fasi del travaglio, cosa aspettarsi e come affrontarlo con maggiore calma e consapevolezza.👣 Cosa troverò all’interno?
Troverai una spiegazione chiara e accessibile delle fasi del travaglio, cosa succede nel corpo, cosa osservare, come comportarsi e cosa può aiutarti davvero in ogni momento.🧘 Ci sono consigli pratici per affrontare le contrazioni?
Sì. L’e-book propone suggerimenti concreti su respiro, posizioni, movimento, supporto emotivo e piccoli strumenti utili per vivere il travaglio con maggiore serenità.📄 Sono incluse risorse stampabili?
Sì, contiene schede pratiche e riassuntive per avere sott’occhio le fasi del travaglio, quando andare in ospedale e come capire i segnali importanti.📝 Serve un corso preparto per leggerlo?
No. Può essere letto da solo oppure come integrazione al tuo percorso. È un ottimo supporto anche per chi vuole un ripasso negli ultimi giorni prima del parto.🤍 È adatto anche se ho già partorito?
Certo! Ogni parto è diverso. Questo e-book può aiutarti a riconnetterti con il tuo corpo e ad affrontare il travaglio in modo più consapevole, anche se non è il primo.





